
La Tutela legale dell’algoritmo: tra copyright, brevetto e segreto commerciale.
Novembre 28, 2023
Le Banche Dati “creative” e “semplici” tra diritto d’autore e rapporti di lavoro subordinato e autonomo.
Febbraio 12, 2024Il “Software Escrow” o Deposito Fiduciario del Software con tecnologia “Blockchain”: Una Tutela per la Continuità del Business e la Sicurezza dei Dati
Nell'era digitale, dove il software svolge un ruolo fondamentale per le operazioni aziendali, la sicurezza e la continuità sono di estrema importanza.
Il software escrow (letteralmente “deposito del software”) si è affermato come un servizio importante per garantire la continuità del business e la protezione dei dati aziendali nel corso degli ultimi anni.
Ma chiariamo cosa si intende per il servizio di “software escrow”?
Il “software escrow” è un servizio di deposito fiduciario di software offerto da terze parti, in genere professionisti, ingegneri e studi legali in grado di garantire un certo livello di affidabilità tecnologica e legale. In particolare, l'azienda sviluppatrice del software, alla quale è stato affidato l’appalto di sviluppo del programma, deposita, previo accordo scritto, una copia del codice sorgente e della documentazione correlata presso il terzo professionista fidato che agirà come “escrow agent” e lo custodirà, ad esempio, con tecnologia Blockchain” per tutto il tempo necessario allo sviluppo del programma ed anche successivamente, certificandone pubblicamente l’esistenza, l’integrità e l’immutabilità del codice fino ad allora scritto, e costituendo ai sensi dell’art. 8 ter del D.l. 135/2018 prova in un eventuale procedimento giudiziario.
Nello specifico, il codice sorgente viene conservato in modo sicuro e riservato all’interno del registro in “Blockchain” che ne certifica i vari passaggi e la paternità del dato, consentendo al cliente/committente di accedervi e supervisionare lo sviluppo del software secondo le regole stabilite nell’accordo di “software escrow”.
Quali sono i vantaggi del software escrow?
1. Continuità operativa:
Uno dei principali vantaggi del servizio di “software escrow” è la garanzia di continuità operativa. Infatti, nel caso in cui l'azienda sviluppatrice del software diventi insolvente, interrompa il supporto o non possa soddisfare le richieste del cliente, il beneficiario/cliente dell'escrow può accedere al codice sorgente per continuare a utilizzare, mantenere e supportare i diversi cicli di esistenza del software in modo indipendente. Questo evita una paralisi operativa e consente di preservare la continuità delle attività aziendali.
2. Miglioramento della sicurezza:
La sicurezza dei dati è un fattore certamente critico per le aziende. Un accordo di “software escrow” offre un ambiente altamente sicuro per la conservazione del codice sorgente e della documentazione correlata, soprattutto qualora avvenga con tecnologia “Blockchain”, quest’ultima in grado di agire a tutti gli effetti come un registro pubblico digitale inalterabile e in grado di fornire piena prova circa la provenienza dei dati e la loro autenticità. L’ambiente “Blockchain” è protetto da misure di sicurezza digitali avanzate, eliminando alla base il rischio di accesso non autorizzato o perdita di dati, garantendo anche la segretezza dei dati del codice sorgente grazie alla crittografia dei materiali depositati.
3. Protezione dei diritti di proprietà intellettuale:
Per i committenti/clienti che commissionano la realizzazione di un nuovo software, la protezione dei diritti di proprietà intellettuale è fondamentale. L’accordo di “software escrow” fornisce una solida tutela in questo ambito. Depositando il codice sorgente presso un professionista incaricato, i committenti possono garantire che i loro diritti di proprietà intellettuale siano preservati. Allo stesso modo, in caso di violazione del contratto di licenza o controversie legali, il beneficiario dell'escrow può ottenere accesso al codice sorgente per valutare eventuali azioni.
4.Risoluzione delle controversie:
Il software escrow svolge un ruolo cruciale nella risoluzione delle controversie legate al software. Nel caso in cui sorgano dispute tra l'azienda sviluppatrice e il cliente, il custode dell'escrow può fungere da mediatore neutrale. Il codice sorgente depositato presso l'escrow diventa una fonte di prova oggettiva per valutare le rivendicazioni delle parti coinvolte. Ciò consente una risoluzione più rapida ed equa delle controversie, evitando costosi e lunghi contenziosi legali.
5.Conformità normativa :
Molte aziende sono soggette a regolamenti e normative specifiche che richiedono una corretta gestione del software. L’accordo di software escrow aiuta le aziende a soddisfare tali requisiti di conformità fornendo un meccanismo per garantire la disponibilità e l'integrità del software in conformità con le normative vigenti. Ciò riduce il rischio di sanzioni legali e garantisce che l'azienda sia allineata alle best practice di settore.
6. Rapidità ed economicità
Rispetto ad un deposito presso un Notaio, la Blockchain rappresenta una valida alternativa certamente più economica e veloce.
Conclusioni:
Il software escrow offre una serie di vantaggi significativi per le aziende che dipendono dal software per le loro attività quotidiane. Dalla continuità operativa alla protezione dei diritti di proprietà intellettuale e alla risoluzione delle controversie, il software escrow contribuisce a mitigare i rischi legati alla gestione del software. Inoltre, promuove la sicurezza dei dati aziendali e aiuta le aziende a conformarsi alle normative di settore. Considerando l'importanza del software per le attività aziendali, l'adozione di un servizio di software escrow rappresenta una decisione strategica che può offrire una maggiore tranquillità e protezione sia per gli sviluppatori che per i clienti.